In territorio emiliano-romagnolo, la produzione di gelato artigianale è una delle attività principali soprattutto durante la stagione estiva. Il gelato è sempre stato uno degli alimenti preferiti da consumare durante l’estate, quando l’aria calda e le passeggiate sotto il sole cocente obbligano a rinfrescarti soprattutto con un alimento fresco, dissetante e piacevole al palato. Le gelaterie in riviera sono numerose, spesso sono catene con punti vendita sparsi per le città principali, altre volte sono gelaterie di nicchia, meno conosciute, che propongono gusti particolari e gourmet.
Spesso le gelaterie possiedono laboratori di produzione all’interno dei punti vendita, in altri casi invece i laboratori sono in altre sedi. I laboratori sono costituiti da diversi macchinari, i quali compiono diverse funzioni l’uno dall’altro: oggi la produzione di gelato artigianale viene fatta per la maggior parte grazie all’impiego di macchinari specifici, e in rari casi l’operatore deve intervenire per sostituire la lavorazione automatica.
Le attrezzature per gelateria più diffuse, sono quelle prodotte dall’azienda Carpigiani: si può scegliere tra settori più disparati, macchinari per gelato artigianale, gelato soft, pasticceria, ristorazione o quick service. Carpigiani nasce nel 1946 e si occupa del settore del gelato artigianale da sempre, prestando attenzione in primo luogo alla continua innovazione e e formazione. Molti dei guadagni vengono investiti nella ricerca per permettere a questa azienda di essere sempre all’avanguardia nel settore della gelateria artigianale ed è il caso della più famosa scuola di gelateria al mondo, la Carpigiani Gelato University che forma continuamente nuovi imprenditori ed esperti.
Carpigiani vende tutte le attrezzature necessarie e fondamentali per la realizzazione di un buon gelato artigianale, fondendo anche qualità e buon prezzo attraverso la vendita di macchina gelato usata, molto utile per chi è alle prime armi e vuole sperimentare qualcosa di originale senza investire in maniera esagerata: il mantecatore gelato è uno dei prodotti di punta dell’azienda Carpigiani, disponibile in tante versioni e sempre aggiornato all’ultimo modello. I macchinari usati sono interamente controllati nei minimi dettagli, sottoposti ad un processo di ricondizionamento dai tecnici dell’azienda, per ottenere degli attestati di conformità e un anno di garanzia effettiva.
Esistono due tipi di mantecatore gelato usato, uno di tipo verticale e uno orizzontale. La differenza tra i due risale nel tipo di gelato che si vuole ottenere: si avrà un composto più o meno cremoso a seconda del mantecatore che si utilizza. Carpigiani offre la possibilità di acquistare tanti macchinari tutti brevettati presso la sua azienda e i rivenditori autorizzati, tra i più importanti l’azienda di A.F. System rivenditore ufficiale Capigiani. Oltre ad essere un’azienda è un vero e proprio centro di formazione, provvisto di museo e università volta a formare nuovi giovani talenti del mondo della gelateria, oggi sempre più in crescita e tutto da scoprire, in cui l’innovazione e la genialità non possono di sicuro mancare per il futuro.
Ufficio Stampa Guest.it
Maria Chiara Turino